Chi siamo

Agens è l’Associazione che rappresenta gli interessi del settore dei trasporti e dei servizi nel sistema di Confindustria.

AGENS è stata costituita il 28 febbraio 1992, in concomitanza con la trasformazione di FS in società per azioni, con l’obiettivo primario di integrare FS nel sistema nazionale delle imprese private.AGENS ha promosso e costituito nel 1993 in ambito di Confindustria, in qualità di socio di riferimento, la Federtrasporto, che persegue l’obiettivo della piena integrazione del settore dei trasporti nel sistema di rappresentanza del mondo produttivo, in dialogo permanente e strutturato con il settore manifatturiero.

Negli anni successivi AGENS ha seguito e rafforzato la propria rappresentanza anche nel settore servizi, anche connessi al trasporto, accompagnando l’evoluzione del mercato dei comparti produttivi e delle connesse esigenze di compiuta rappresentatività.

Gli scopi di AGENS si desumono dal suo statuto e possono essere riassunti nell’impegno a:

Rappresentare

Rappresentare le imprese aderenti nei rapporti con le istituzioni nazionali e territoriali, con le organizzazioni economiche e con le rappresentanze politiche e sindacali, a livello nazionale e internazionale;

Sollecitare

Sollecitare, tra i suoi associati e nel Paese, il riconoscimento del valore sociale ed economico della erogazione dei servizi e delle necessità di comportamenti professionali adeguati;

Modernizzare

Promuovere la modernizzazione del sistema dei trasporti, individuando in esso uno dei punti chiave dello sviluppo del Paese;

Promuovere

Promuovere con le istituzioni politiche, culturali ed economiche nazionali e della UE, iniziative comuni per i più vasti obiettivi di progresso e sviluppo.

AGENS rappresenta i soci sotto il profilo istituzionale, sindacale ed economico.

Verso le istituzioni

Attraverso rapporti permanenti con tutti gli organismi di riferimento, in particolare con le Commissioni di Camera e Senato e con il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (partecipazione diretta a Gruppi di Lavoro e Commissioni ad hoc, quali la Commissione per il Trasporto merci e il Gruppo di Lavoro sul Trasporto pubblico locale) e con gli altri Dicasteri di interesse.

Sotto il profilo economico

Attraverso rapporti permanenti con tutti gli organismi di riferimento, in particolare con le Commissioni di Camera e Senato e con il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (partecipazione diretta a Gruppi di Lavoro e Commissioni ad hoc, quali la Commissione per il Trasporto merci e il Gruppo di Lavoro sul Trasporto pubblico locale) e con gli altri Dicasteri di interesse.

In materia sindacale e del lavoro

Attraverso la rappresentanza e l’assistenza su richiesta degli associati alle trattative sindacali e mediante l’approfondimento di tematiche settoriali. Il primo contratto collettivo di settore è stato sottoscritto da AGENS e dai sindacati di categoria il 16 aprile 2003, realizzando l’obiettivo primario di sostenere l’avvicinamento delle politiche del lavoro del Gruppo FS a quelle delle imprese private (opportunità di applicare gli accordi interconfederali, di assumere le regole e gli indirizzi generali di politica industriale, ecc.), nella prospettiva di un settore ferroviario composto da una molteplicità di operatori, che potranno applicare il Ccnl 16 aprile 2003 delle Attività Ferroviarie.

A livello internazionale

Attraverso la partecipazione agli organismi europei di rappresentanza settoriale; mediante rapporti stabili con i servizi della Commissione europea per lo sviluppo della Politica comune dei trasporti e avviando analoghi rapporti con le Commissioni preposte a materie di interesse associativo, anche attraverso gli uffici di rappresentanza europea della Confindustria.

AGENS coordina l’ingresso dei propri soci nel sistema centrale e territoriale di Confindustria, sia a livello delle strutture confederali centrali che territoriali.

Inoltre a livello territoriale l’attività riguarda principalmente quattro filoni:

  • La rappresentanza verso le istituzioni locali e regionali
  • La partecipazione ai lavori delle commissioni istituite nelle Associazioni industriali territoriali
  • L’assistenza e coordinamento in materia sindacale e del lavoro
  • La promozione dei servizi connessi all’attività dei propri soci favorendo i contatti con il mondo imprenditoriale

Organi

Presidente

Arrigo Giana

Direttore generale

Fabrizio Molina

Vice Presidenti
Consiglio Generale

Comitato Scientifico

Coordinamenti Territoriali

CAMPANIA
LAZIO
LIGURIA
LOMBARDIA
PIEMONTE
PUGLIA
SICILIA
UMBRIA

La struttura è composta da:

Associati

Sono Soci dell’Agens:

Ai sensi dell’art. 1, commi 125-129, della legge n. 124/2017 si dichiara che l’ammontare dei contributi ricevuti dalle aziende associate a partecipazione pubblica per l’anno 2018 è pari a € 862.332,00.