Trasporti: Agens, Genovese: “Elettrificazione del trasporto, avanti con ragionevolezza e determinazione”

Smart Mobility Report 2023, Milano – Bovisa

 Milano, 27 sett – “Elettrificazione del trasporto, avanti con ragionevolezza e determinazione. Se ne parla molto ma i numeri indicano insufficienze e resistenze. Non dobbiamo fermarci sulla strada dell’innovazione e della sostenibilità”, ha detto l’ing. Antonino Genovese del Centro Studi di Agens a margine della presentazione dello Smart Mobility Report 2023 di ieri, presso il Campus del Politecnico di Milano alla Bovisa. Il rapporto, a cura dell’Energy Strategy Group del Politecnico, ha illustrato i numeri del settore della mobilità elettrificata e le sfide che essa dovrà affrontare per giungere agli obiettivi prefissati al 2030.  “Il 2022– prosegue Genovese – ha chiuso con le nuove immatricolazioni di bus elettrici appena sotto il 4% del totale ma con l’avvio delle gare di acquisto, aperte grazie ai finanziamenti PNRR sul tema dell’elettrificazione, nel biennio 2023-24 dovrebbe giungere un forte segnale di crescita”. Velocità di ricarica e potenza elettrica impegnata, insieme a connessioni alla rete elettrica mediante tecnologie interattive V1G e V2V, sono i temi di maggior rilievo in innovazione per il settore del TPL che vedranno nel futuro applicazione concreta.