Testo del decreto-legge 30 aprile 2019, n. 34 (in Gazzetta Ufficiale – Serie generale – n. 100 del 30 aprile 2019), coordinato con la legge di conversione 28 giugno 2019, n. 58 (in questo stesso Supplemento ordinario – alla pag. 1 ), recante: «Misure urgenti di crescita economica e per la risoluzione di specifiche situazioni di crisi.»
Legge 14 giugno 2019 , n. 55 – Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 18 aprile 2019, n. 32, recante disposizioni urgenti per il rilancio del settore dei contratti pubblici, per l’accelerazione degli interventi infrastrutturali, di rigenerazione urbana e di ricostruzione a seguito di eventi sismici
MEF – Decreto 10 maggio 2019 – Innalzamento a 400 euro dell’ammontare complessivo entro cui può essere emessa la fattura semplificata
MEF – Decreto 10 maggio 2019 – Specifici esoneri, in ragione della tipologia di attività esercitata, dagli obblighi di memorizzazione elettronica e trasmissione telematica dei corrispettivi
Decreto Legge 30 aprile 2019, n. 34 – Misure urgenti di crescita economica e per la risoluzione di specifiche situazioni di crisi (Decreto Crescita)
Decreto Interministeriale MIT-MEF – Anticipazione Fondo Nazionale per il concorso finanziario dello Stato agli oneri del trasporto pubblico locale, anche ferroviario, per il 2019
Decreto Legislativo 27 dicembre 2018, n. 148 – Attuazione della direttiva (UE) 2014/55 del Parlamento europeo e del Consiglio del 16 aprile 2014, relativa alla fatturazione elettronica negli appalti pubblici
MIT circolare n. 3/2018 “Attività correlate ai servizi di linea interregionali di competenza statale”
Definizione dei costi standard dei servizi di trasporto pubblico locale e regionale e dei criteri di aggiornamento e applicazione – Pubblicato il DM 157/2018 sul sito del MIT
MIT – Decreto Dirigenziale n. 84 del 29.03.2018. Fondo Nazionale per il concorso finanziario dello Stato agli oneri del TPL, anche ferroviario, nelle Regioni a statuto ordinario
Agens, l’intervista al DG Molina:”Nessuna anticipazione fino alla fine delle territoriali. Dobbiamo però voltare pagina…”