INPS Mess.n.1100 21/03/23 Riconoscimento lavori faticosi entro 01/05/23 lavoratori con requisiti trattamento pensionistico da 01/01/24 a 31/12/24. D.lgs.21 apr.’11 n.67, modif. L.11 dic.’16 n.232
INPS: Messaggio n. 583/2023 – Compilazione delle domande di accesso all’assegno di integrazione salariale erogato dal Fis e dai Fondi di solidarietà bilaterali
Circolare Inps n. 137/2022: Esonero contributivo per i datori di lavoro privati in possesso della certificazione della parità di genere – Istruzioni operative
Comunicato del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali: Nuovi modelli per la trasmissione delle comunicazioni di lavoro agile a partire dal 15 dicembre p.v.
Comunicato del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali: “Decontribuzione sud prorogata fino al 31 dicembre 2023”
INL: nota n. 2414/2022 – D.Lgs. n. 105/2022 – Attuazione Direttiva (UE) 2019/1158 relativa a equilibrio tra attività professionale e vita familiare per i genitori e i prestatori di assistenza – Sistema sanzionatorio
Comunicato del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali: Nuovo differimento per l’adempimento delle comunicazioni di lavoro agile al 1° gennaio 2023
INPS: Messaggio n. 4159/2022 – Indennità una tantum pari a € 150,00 per i lavoratori dipendenti. Precisazioni sulla determinazione della retribuzione imponibile
Messaggio Inps n. 3805/2022: Indennità una tantum di € 200,00 prevista dall’art. 31 del D.L. n. 50/2022 e s.m.i.– Modalità di regolarizzazione
Messaggio Inps n. 3806 del 20 ottobre 2022: Bonus 150 euro per i lavoratori dipendenti – Fac-simile di dichiarazione del lavoratore
1° Assemblea Programmatica Agens. Il 30 maggio dalle 10.30 il quinto webinar dal titolo “Trasporto ferroviario merci: fattori di competitività”. Ne parlano De Filippis, Ravazzolo, Rizzi, Barale, Pujia